Perché NESSUNO di noi, nella realtà, ha veramente azzerato il rischio infortuni? (al LAVORO ed EXTRA-LAVORO) Guardiamoci negli occhi, oltre ai nostri colleghi ci possiamo far male sia noi che i nostri cari. Magari per responsabilità di qualcuno che non è stato sicuro. Ma se affrontiamo la #Sicurezza nel solito modo, avremo i soliti risultati: #INCIDENTI ed #INFORTUNI. Per risultati diversi, dobbiamo, per forza, percorrere nuove strade. E, per avere idee differenti dalle nostre, è necessario, anche, chiedere a chi ha competenze differenti dalle nostre. Farsi male può cambiare la vita di un nostro collega al lavoro ma anche dei nostri figli o genitori nella vita extra-lavorativa. Si, perché diversi di quelli che fanno Sicurezza SI DIMENTICANO che i nostri cari si fanno male anche fuori dal lavoro. Un piccolo graffio ma anche un danno che ti cambia la vita…. Allora mettiamo idee ulteriori su un tavolino e ragioniamoci sopra con professionale accuratezza. La Sicurezza deve diventare una #CULTURA CONDIVISA. L’obiettivo di tutti noi che facciamo Sicurezza deve essere parlarne, far riflettere, far ragionare, far conoscere, incrementare la cultura condivisa sia al lavoro che fuori dal lavoro. Ogni braccio rotto in meno o taglio da lama in meno è una vittoria ed una persona non ferita. E, ricordiamo sempre, che quella persona, anche se per qualcuno di noi è “semplicemente” un lavoratore, per qualcuno è IL proprio padre, IL proprio figlio, LA propria sorella. Per questo dobbiamo leggere, capire, parlarne, diffondere, rendere i concetti facili per tutti. PER QUESTO SCRIVEREMO DIVERSI ARTICOLI E DIVERSI POST che potrebbero sembrare simili. Perché la Sicurezza deve essere PER TUTTI, IN TUTTI I LUOGHI ED A TUTTE LE ORE. Prenditi 30 secondi e rifletti, poi leggi www.falicus.com , seguici su Linkedin ed iscriviti al WEBINAR GRATUITO: Perché NESSUNO ha veramente azzerato il rischio infortuni?
