
💡 Perché il lavoro ci stanca più dello Sport?
● Quando sei al lavoro può capitare di sentire il “peso” della giornata anche se è mentalmente e fisicamente meno impegnativo del nostro Sport preferito. Perché?
● La risposta non sta solo nella fatica fisica, ma in come viviamo e percepiamo le nostre esperienze.
Ti sei mai chiesto perché dopo una giornata di lavoro ti senti esausto, mentre dopo aver
fatto sport — pur faticando — ti senti carico e soddisfatto?
La risposta non è solo nella fatica fisica, ma in come interpretiamo le esperienze.
📌 Sport vs lavoro: la percezione cambia tutto
● Lo sport è una scelta: lo viviamo come passione, libertà e investimento personale.
● Il lavoro, invece, spesso è percepito come un obbligo, con poco controllo e scarso riconoscimento. Eppure ne usciamo soddisfatti, pieni di energia e motivazione.
● Questo influenza il modo in cui il nostro cervello elabora la fatica: quando sentiamo di avere controllo, motivazione e coinvolgimento, la stanchezza pesa meno.
📌 Le competenze che fanno la differenza
● La gestione dell’energia non dipende solo da “quante cose facciamo”, ma da come le affrontiamo.
● Ecco tre abilità che possono aiutarti:
–gestione dell’energia: saper bilanciare attività impegnative e momenti di recupero
–interpretazione delle esperienze: vedere sfide, non minacce
–osservazione esterna: imparare a fare un passo indietro e valutare la situazione con lucidità dall’”esterno”.
💡 FAI UN ESERCIZIO PRATICO:
Prendi un foglio e scrivi:
-le attività lavorative che ti stancano di più
-ordinale dalla più pesante alla più leggera
● AZIONE: –> rifletti sulle prime 3 attività: cosa puoi cambiare affrontandole diversamente?
💡 Strategie per gestire meglio l’energia
● Ecco alcune azioni pratiche che puoi introdurre da subito:
–programma pause rigenerative: brevi, ma frequenti
–gestisci le priorità: distingui ciò che è urgente da ciò che è importante
–allenati a dire no: proteggi la tua energia
–trova un significato: collega le tue attività lavorative a obiettivi personali più grandi
💬 Quando serve un supporto esterno
● Se senti che l’affaticamento lavorativo diventa cronico, non devi affrontarlo da solo.
● Un percorso di coaching o psicoterapia può aiutarti a:
-riconoscere e gestire lo stress
-recuperare energia e motivazione
-ritrovare equilibrio tra vita personale e professionale.
💬 Parliamone insieme
● Se vuoi, possiamo affrontarlo insieme: approfondire come possiamo trasformare il lavoro in “Sport”
✨ Call to action –>:
📌 Perché il lavoro ci stanca più dello Sport?
👇 raccontalo nei commenti. Oppure scrivimi: il PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
📌 Falino Fabio
📌 Psicoterapeuta del Lavoro | Executive Coach | Consulente aziendale
📌 Creatore di Cogi361°© e CogiAngel©: sistemi proprietari di behavioural engineering
📱 PRIMO COLLOQUIO online GRATUITO
📱 WhatsApp: 328 214 6623
📧 Email: info@falicusgroup.com
🌐 Sito web: www.falinofabio.com
📌Ps: sei Azienda? approfondisci CogiAngel©: Migliora Efficienza, OEE, Benessere, Costi https://falicus.com/Cogiangel/
#StressLavorativo #WorkLifeBalance #CrescitaPersonale #Benessere #Carriera #Leadership #Coaching #Mindset